C’È PROFUMO DI FREGATURA - TERRIBILE STRONCATURA DI BELPIETRO: "IN FONDO PROFUMO È IL BANCHIERE DEI DERIVATI. PER ANNI LA SPECULAZIONE, LE FUSIONI, LE RISTRUTTURAZIONI E LA CANCELLAZIONE DI MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO SONO STATI IL SUO PANE QUOTIDIANO - UN CURRICULUM DA VERO UOMO DI SINISTRA, AGGIUNGETE POI CHE SI È PURE MESSO IN CODA PER PARTECIPARE ALLE PRIMARIE DEL PD E AVRETE L’UOMO GIUSTO AL POSTO GIUSTO"...

Maurizio Belpietro per "Libero"

Altro che il rettore della Bocconi Mario Monti, come si era ventilato nelle scorse settimane. Per far uscire l'Italia dalla crisi, il Partito democratico ha un asso nella manica. O forse sarebbe più corretto dire un coniglio nel cappello, pronto per essere estratto al momento giusto.

A svelarlo è quel mago della politica di Enrico Letta, l'uomo che negli ultimi due anni è riuscito a fare il vicesegretario del Pd rendendosi invisibile alla maggioranza degli italiani, ma che prima di questa brillante prova era stato capace di svolgere sempre senza farsi vedere il ruolo di sottosegretario di Romano Prodi, al punto che dopo mesi per ritrovarlo in un sottoscala di Palazzo Chigi era stato necessario rivolgersi a «Chi l'ha visto?», mobilitando la Sciarelli e tutte le troupe di Raitre.

Ma cosa si è inventato stavolta quel furbone del nipotino sinistro di Gianni Letta? Semplice, un leader del Pd nuovo di zecca, da lanciare appena le elezioni lo richiedessero. Essendo noto che con Bersani la sinistra non vincerà mai, neanche se Berlusconi portasse un vagone di escort ad Arcore o affidasse a Tarantini il recupero delle prostitute, a Enrico Letta è venuto in mente di candidare Alessandro Profumo come prossimo premier progressista.

Nonostante abbia bussato a molte porte, da quando è stato cacciato dall'Unicredit con la misera somma di 40 milioni di euro il banchiere se ne sta con le mani in mano, senza neppure un incarico part time o un contratto da Co.Co.Pro. Dal punto di vista del morale pare stia un po' giù e, sull'orlo della disperazione, sembra abbia perfino iniziato a frequentare le feste del semiclandestino partito di Francesco Rutelli.

Ma Letta, che è molto sensibile al tema della disoccupazione, ora ha trovato la soluzione al caso umano, ovvero un posticino a Palazzo Chigi. Certo, lo stipendio non è lo stesso, ma in fondo bisogna adattarsi. D'altro canto anche all'Italia converrebbe affidarsi alle mani del manager che ha fatto e disfatto più banche. In un momento di burrasca finanziaria, chi potrebbe guidare meglio il Paese di colui che ha ricoperto l'incarico di numero uno della principale banca italiana?

In fondo Profumo è il banchiere dei derivati, ovvero il manager che ha giocato con quella finanza accusata di aver provocato un terremoto mondiale da cui a distanza di anni l'Occidente fatica a riprendersi. Per anni la speculazione, le fusioni, le ristrutturazioni e la cancellazione di migliaia di posti di lavoro sono stati il suo pane quotidiano. Un curriculum da vero uomo di sinistra, aggiungete poi che si è pure messo in coda per partecipare alle primarie del Pd e avrete l'uomo giusto al posto giusto per un partito che è davvero progressista.

Quanto volete che ci metta uno così a raddrizzare la barca di questo sciagurato Paese? Incorporando un pezzo di Polonia o di Russia, un fondo libico e due banche tedesche, ciò che resta dell'impero di Geronzi, miscelando un po' i conti e licenziando qua e là, vedrete che alla fine il super manager ci sistema come meglio non si potrebbe.

Del resto il suo motto non era "creare valore"? Che poi sia il suo o il nostro poco importa. Ciò che conta è il Profumo. Speriamo almeno che non sia quello di fregatura, cui i maghi della sinistra ci hanno abituato. Altrimenti ci toccherebbe rimpiangere Letta. Sì, ma quello vero, mica quello dei giochi di prestigio.

 

ALESSANDRO PROFUMO belpietro ENRICO LETTA Unicredit piazza Cordusio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”